Anmed
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Press room
  • Contatti
Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Press room
  • Contatti
Manuela Cucina2024-05-28T21:20:23+02:00

Scarica il comunicato stampa.

Campagna nastro rosa: la prevenzione è salute per le donne

ANMED (Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere) è una libera associazione professionale fra soggetti del comparto sanitario operanti in Italia o all’estero, aconfessionale e apartitica che agisce nel pieno rispetto delle norme nazionali e internazionali con finalità di interesse generale promuovendo la tutela della salute e del benessere psicofisico nella sua interezza.

Con il presente comunicato, la Dottoressa Elisa Interlandi Presidente dell’ANMED e Vice Presidente dell’U.A.P., Unione Ambulatori e Poliambulatori a cui la stessa ANMED aderisce, rende noto che insieme alla Fondazione Artemisia in occasione della festa della mamma, le due associazioni promuoveranno una campagna di prevenzione dei tumori dal titolo “Campagna nastro rosa: la prevenzione è salute per le donne”. Dal 6 al 10 maggio 2024, pertanto, si invitano tutte le donne dai 45 anni in poi ad eseguire il PAP Test presso tutte le strutture della Rete Artemisia Lab, nonché tutte le donne, senza limiti di età, ad eseguire il Ca 125 presso tutte le strutture della Rete Krealab in Sicilia e tutte le strutture aderenti ad ANMED. Tali prestazioni verranno eseguite a condizioni particolarmente vantaggiose.

Molti tumori sono potenzialmente prevenibili in quanto legati a fattori di rischio modificabili (tabagismo, scorretta alimentazione, consumo dannoso e rischioso di alcool, scarsa attività fisica e sedentarietà). Adottare uno stile di vita sano e attivo è il primo passo per ridurre il rischio di sviluppare un tumore. La diagnosi precoce, inoltre, consente trattamenti meno invasivi e maggiori possibilità di sopravvivenza e guarigione.

Tale campagna, quindi, si pone i seguenti obiettivi:

  • Informare la popolazione sull’importanza della prevenzione oncologica
  • Indicare quali stili di vita adottare per ridurre il rischio di sviluppare un tumore
  • Spiegare quali screening oncologici sono offerti dal Servizio Sanitario Nazionale e a chi sono rivolti
  • Incoraggiare l’adesione agli screening per aumentare la partecipazione da parte di chi riceve l’invito
  • Promuovere una partecipazione attiva nel prendersi cura della propria salute, senza rimandare l’appuntamento con la salute

Le donne costituiscono il baluardo delle nostre famiglie, un loro problema di salute ricade inevitabilmente su tutto il nucleo familiare. Per questo l’U.A.P., attraverso le proprie strutture, vuole fornire il proprio sostegno e la giusta comunicazione per la tutela della salute della popolazione italiana, informando tutti coloro che hanno necessità di essere al loro fianco.

CONDIVIDI

Related Posts

Il TAR Palermo si esprime a tutela della medicina di precisione: Accolta la domanda cautelare di ANMED e U.A.P. per la sospensione della nota regionale

Scarica il Comunicato Stampa,  11/09/2024 Il TAR Palermo si esprime a tutela della medicina di precisione: Accolta la domanda cautelare di... read more

Le istituzioni impegnate alla modifica del decreto sulle soglie minime: il grande successo della Sanità ieri a Bari

Scarica il comunicato. COMUNICATO STAMPA 14 Maggio 2024 Le istituzioni impegnate alla modifica del decreto sulle soglie minime: il grande successo della Sanità... read more

Il nuovo tariffario distruggerà il sistema sanitario: cancellerà tutti gli erogatori e non garantirà il diritto alla salute dei cittadini

Tra i temi salienti riguardanti la sanità italiana che sono stati trattati oggi alla  conferenza stampa indetta da UAP e... read more

Manifestazione pubblica: Uniti per la prossimità assistenziale accreditata a tutela del cittadino e della salute pubblica

  COMUNICATO STAMPA 22 Agosto 2024 Uniti per la prossimità assistenziale accreditata a tutela del cittadino e della salute pubblica Anmed (Associazione Nazionale di... read more

Le conseguenze dell’applicazione del nuovo Nomenclatore: conferenza stampa

ANMED - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere - insieme a U.A.P., comunica che il 22 gennaio 2025... read more

Riorganizzazione della rete dei laboratori del Servizio Sanitario Nazionale: confermato il decreto

Anmed, Associazione Nazionale di Medicina Diagnostica, Salute e Benessere, è lieta di annunciare che la battaglia per la “Riorganizzazione della... read more

ANMED dice no al ribasso dei rimborsi nella revisione nazionale del Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale

Scarica il documento COMUNICATO STAMPA 19 Marzo 2024 ANMED dice no al ribasso dei rimborsi nella revisione nazionale del Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale ANMED (Associazione... read more

Salvaguardia del diritto alla salute e criticità legate al nuovo nomenclatore tariffario

Oggi si è svolta a Roma presso il Club House di piazza Montecitorio la conferenza stampa indetta da UAP. (Unione... read more

Stato di agitazione di tutte le strutture accreditate

Nonostante gli sforzi attuati dalla UAP e da Anmed insieme alle sigle sindacali e alle associazioni di categoria che negli... read more

ANMED e il diritto alla salute: rinviato a gennaio 2025 l’applicazione del nuovo Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale

Scarica il documento COMUNICATO STAMPA 25 Marzo 2024 ANMED e il diritto alla salute: rinviato a gennaio 2025 l’applicazione del nuovo Nomenclatore Tariffario... read more

INFORMAZIONI

RAGIONE SOCIALE

Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere

CODICE FISCALE

96590550586

EMAIL

info@anmed.it

NEWSLETTER

Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere © 2024. All Rights Reserved.