Anmed
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Press room
  • Contatti
Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Press room
  • Contatti
Manuela Cucina2024-11-18T14:48:50+01:00

È giunto ieri pomeriggio il via libera della Conferenza Stato-Regioni per i Nuovi tariffari Lea per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e la protesica. Entreranno in vigore il prossimo 30 dicembre ed avranno un impatto catastrofico su tutto il mondo della Sanità italiana.

L’applicazione del nuovo Nomenclatore, infatti, comporterà consistenti tagli tariffari che sono insostenibili per il settore sanitario privato accreditato. La possibilità di coprire i costi di gestione verrà compromessa, soprattutto nelle Regioni economicamente più vulnerabili. Questo metterà a rischio la sostenibilità delle strutture e la capacità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea).

Tutto ciò metterà a rischio la continuità operativa nonché i posti di lavoro di oltre 350.000 professionisti del settore, perché le strutture potrebbero ridurre i servizi o uscire dal Sistema sanitario nazionale (Ssn).

La sanità italiana perderà risorse essenziali penalizzando i cittadini con un possibile aggravamento della problematica delle liste d’attesa e della disparità territoriale che sarà generata dall’integrazione regionale delle tariffe.

Non abbiamo mai assistito nella storia della nostra Repubblica a tariffe ferme da oltre 26 anni che invece di essere incrementate vengono diminuite, contro ogni logica economica e di buon senso, senza tener conto delle reali esigenze degli italiani e della loro salute.

Stupisce che le Regioni le abbiano ritenute congrue, probabilmente perché mirano al risparmio più che alla qualità del servizio.

“Ragionare sulla relazione pubblico-privato nel SSN significa pensare alle strategie future con responsabilità garantendo una gestione solida e corretta che non presenti conflitti d’interessi e che abbia come primo fondamentale obiettivo il Diritto alla Salute dei cittadini.

Sono state adottate, infatti, misure che non delineano un governo democratico ma una politica incoerente con i valori che pronuncia. Chiediamo a riguardo un intervento urgente, perché I tagli operati colpiranno irrimediabilmente la sanità pubblica, peggioreranno la situazione delle lunghe liste di attesa e renderanno impossibile l’erogazione di qualsiasi servizio sanitario” – ribadisce la Dott.ssa Elisa Interlandi, Presidente Anmed e Vice Presidente UAP.

Scarica il comunicato stampa.

CONDIVIDI

Related Posts

Le conseguenze dell’applicazione del nuovo Nomenclatore: conferenza stampa

ANMED - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere - insieme a U.A.P., comunica che il 22 gennaio 2025... read more

A Roma la protesta di ambulatori e laboratori di analisi: il governo non ignori la prossimità assistenziale accreditata

Leggi il comunicato stampa Si è svolta questa mattina presso il Teatro Brancaccio di Roma la manifestazione pubblica indetta da Anmed... read more

ANMED e il diritto alla salute: rinviato a gennaio 2025 l’applicazione del nuovo Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale

Scarica il documento COMUNICATO STAMPA 25 Marzo 2024 ANMED e il diritto alla salute: rinviato a gennaio 2025 l’applicazione del nuovo Nomenclatore Tariffario... read more

Ordinanza punitiva e politica del TAR Lazio sul nuovo tariffario. 

Il Tar Lazio sezione III quater con l’ordinanza di questa mattina n. 696/25 punisce e condanna alle spese legali  la sanità privata accreditata per aver... read more

Il Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale e il diritto alla salute: il parere della Presidente Dott.ssa Elisa Interlandi

Scarica il documento COMUNICATO STAMPA 20 Marzo 2024 ANMED, il Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale e il diritto alla salute: il parere della Presidente Dottoressa... read more

Stato di agitazione di tutte le strutture accreditate

Nonostante gli sforzi attuati dalla UAP e da Anmed insieme alle sigle sindacali e alle associazioni di categoria che negli... read more

Manifestazione pubblica: Uniti per la prossimità assistenziale accreditata a tutela del cittadino e della salute pubblica

  COMUNICATO STAMPA 22 Agosto 2024 Uniti per la prossimità assistenziale accreditata a tutela del cittadino e della salute pubblica Anmed (Associazione Nazionale di... read more

Il TAR Palermo si esprime a tutela della medicina di precisione: Accolta la domanda cautelare di ANMED e U.A.P. per la sospensione della nota regionale

Scarica il Comunicato Stampa,  11/09/2024 Il TAR Palermo si esprime a tutela della medicina di precisione: Accolta la domanda cautelare di... read more

ANMED dice no al ribasso dei rimborsi nella revisione nazionale del Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale

Scarica il documento COMUNICATO STAMPA 19 Marzo 2024 ANMED dice no al ribasso dei rimborsi nella revisione nazionale del Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale ANMED (Associazione... read more

Campagna nastro rosa: la prevenzione è salute per le donne

Scarica il comunicato stampa. Campagna nastro rosa: la prevenzione è salute per le donne ANMED (Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e... read more

INFORMAZIONI

RAGIONE SOCIALE

Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere

CODICE FISCALE

96590550586

EMAIL

info@anmed.it

NEWSLETTER

Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere © 2024. All Rights Reserved.