Anmed
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Press room
  • Contatti
Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Press room
  • Contatti
Manuela Cucina2024-11-12T10:05:30+01:00

Tra i temi salienti riguardanti la sanità italiana che sono stati trattati oggi alla  conferenza stampa indetta da UAP e Anmed che si è tenuta alle ore 16:00 nel Palazzo Simonetta Odescalchi preso l’Università Marconi, il punto nevralgico è stato il taglio che l’attuale Governo intende operare ai rimborsi agli ospedali e alle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, così come risultanti dallo schema di Decreto sul Nomenclatore Tariffario e sui nuovi Lea.

Da un’attenta lettura delle tariffe emerge, infatti, in maniera inequivocabile che tali tagli colpiranno irrimediabilmente una sanità pubblica che già verte in condizioni disastrose e che non è in grado di tutelare la salute degli italiani, peggiorando le lunghe liste di attesa e rendendo impossibile l’erogazione di qualsiasi servizio sanitario.

“Tutto ciò distrugge la sanità, ma soprattutto infligge ai cittadini il costo delle prestazioni. Serve un intervento politico che dia riscontro alla Professione Medica ed al Cittadino che deve aver garantito dallo Stato il diritto alla Salute. Il tariffario proposto cancellerà tutti gli erogatori” – riferisce la Dott.ssa Elisa Interlandi, Presidente Anmed e Vice presidente UAP.

‘’Rammarica e dispiace dover informare il presidente Rocca, e di conseguenza tutti i cittadini – ha affermato la presidente UAP, Mariastella Giorlandino – “che tale situazione peggiorerà ancor di più l’annosa problematica delle liste di attesa, in quanto le strutture sanitarie accreditate non saranno più in grado di poter erogare ulteriori prestazioni volte al recupero delle mancate diagnosi a causa di tariffe del tutto inadeguate’’.

“Appare evidente la situazione devastante che si determinerà a seguito dell’applicazione del nuovo Nomenclatore Tariffario che porterà al fallimento delle Strutture sanitarie private accreditate e, soprattutto, dei Laboratori di analisi con conseguenze gravissime quali la chiusura, la svendita delle stesse ed il licenziamento dei dipendenti. A ciò si aggiungerà a livello nazionale un peggioramento delle liste di attesa ed una perdita dei servizi essenziali, con gravissime conseguenze per gli utenti che si vedranno addossare i costi del Servizio, con l’alto rischio di rinuncia alle cure” – ribadisce Elisabetta Argenziano, Presidente Nazionale S.Na.Bi.L.P. FEDERBIOLOGI.

Auspicando che durante l’odierna Conferenza Stato-Regioni non venga approvato il “Decreto Tariffe”, chiediamo a gran voce che si definisca invece un tavolo tecnico di confronto con tutte le Istituzioni per stabilire congiuntamente un tariffario equo che conferisca dignità ai medici, ai pazienti e al diritto alla salute.

Scarica il comunicato stampa.

CONDIVIDI

Related Posts

A Roma la protesta di ambulatori e laboratori di analisi: il governo non ignori la prossimità assistenziale accreditata

Leggi il comunicato stampa Si è svolta questa mattina presso il Teatro Brancaccio di Roma la manifestazione pubblica indetta da Anmed... read more

Il TAR Palermo si esprime a tutela della medicina di precisione: Accolta la domanda cautelare di ANMED e U.A.P. per la sospensione della nota regionale

Scarica il Comunicato Stampa,  11/09/2024 Il TAR Palermo si esprime a tutela della medicina di precisione: Accolta la domanda cautelare di... read more

Stato di agitazione di tutte le strutture accreditate

Nonostante gli sforzi attuati dalla UAP e da Anmed insieme alle sigle sindacali e alle associazioni di categoria che negli... read more

ANMED dice no al ribasso dei rimborsi nella revisione nazionale del Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale

Scarica il documento COMUNICATO STAMPA 19 Marzo 2024 ANMED dice no al ribasso dei rimborsi nella revisione nazionale del Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale ANMED (Associazione... read more

Salvaguardia del diritto alla salute e criticità legate al nuovo nomenclatore tariffario

Oggi si è svolta a Roma presso il Club House di piazza Montecitorio la conferenza stampa indetta da UAP. (Unione... read more

Le conseguenze dell’applicazione del nuovo Nomenclatore: conferenza stampa

ANMED - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere - insieme a U.A.P., comunica che il 22 gennaio 2025... read more

Le istituzioni impegnate alla modifica del decreto sulle soglie minime: il grande successo della Sanità ieri a Bari

Scarica il comunicato. COMUNICATO STAMPA 14 Maggio 2024 Le istituzioni impegnate alla modifica del decreto sulle soglie minime: il grande successo della Sanità... read more

Diritto alla salute dei cittadini e dignità della professione medica: in Italia diventerà impossibile l’erogazione di qualsiasi servizio sanitario

È giunto ieri pomeriggio il via libera della Conferenza Stato-Regioni per i Nuovi tariffari Lea per le prestazioni di specialistica... read more

Campagna nastro rosa: la prevenzione è salute per le donne

Scarica il comunicato stampa. Campagna nastro rosa: la prevenzione è salute per le donne ANMED (Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e... read more

ANMED e il diritto alla salute: rinviato a gennaio 2025 l’applicazione del nuovo Nomenclatore Tariffario Ambulatoriale

Scarica il documento COMUNICATO STAMPA 25 Marzo 2024 ANMED e il diritto alla salute: rinviato a gennaio 2025 l’applicazione del nuovo Nomenclatore Tariffario... read more

INFORMAZIONI

RAGIONE SOCIALE

Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere

CODICE FISCALE

96590550586

EMAIL

info@anmed.it

NEWSLETTER

Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere © 2024. All Rights Reserved.