ANMED – Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere – insieme a U.A.P., comunica che il 22 gennaio 2025 dalle ore 11:00 alle 13:00 si terrà presso il Club House di Piazza Montecitorio n. 116 a Roma la conferenza stampa sulle conseguenze dell’applicazione del nuovo Nomenclatore entrato in vigore lo scorso 30 dicembre.
Il Servizio Sanitario Nazionale è ormai al limite e le strutture sanitarie private accreditate sono in forte sofferenza: non sono più in grado di sostenere le prestazioni erogate in regime di convenzione perché i rimborsi stabiliti sono troppo bassi.
Stiamo lavorando al tavolo ministeriale per una Sanità efficiente e sicura al servizio del cittadino e a tutela della dignità della professione medica, ma occorre la partecipazione della cittadinanza e la collaborazione di tutti.
La sospensiva del nomenclatore richiesta da U.A.P. (Unione Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata), AIOP, ANISAP e ANMED concessa il 30 dicembre scorso e annullata solo qualche ora dopo, avrebbe tutelato i cittadini italiani evitando i disagi e i disservizi causati agli stessi da una politica che nega l’accesso ala tutela della salute e non concede alla strutture accreditate di offrire adeguata assistenza.
La sospensiva avrebbe garantito i tempi necessari per organizzare li servizio ed evitare li caos, ma purtroppo si è proceduto ad oltranza senza ogni tipo di riguardo.
La conferenza stampa sarà moderata dal Dott. Alessandro Cecchi Paone e vedrà partecipi i maggiori esponenti delle Istituzioni e del mondo della politica.
Saranno presenti anche gli Avvocati Alberto Pepe e Milena Pescerelli dello staff legale che segue ANMED in tutte le battaglie legali che sta conducendo a tal proposito.
Sono invitati a partecipare i cittadini maggiormente colpiti da questo provvedimento, che in questa occasione potranno raccontare la loro storia e far capire maggiormente al mondo della politica il punto di vista della vita dei pazienti.