Anmed
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Press room
  • Contatti
Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Press room
  • Contatti
Manuela Cucina2024-10-01T11:11:26+02:00

🗓️ 30 settembre – 11 ottobre 2024
Prenditi cura del cuore: la salute inizia dalla prevenzione

Prenota un check up cardiovascolare!

I laboratori aderenti ad Anmed – Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere propongono per questa campagna di prevenzione i seguenti esami ad un prezzo speciale:

👉🏻 Pacchetto di esami base – € 35,00
CPK, Omocisteina, Glicemia, Trigliceridi, Transaminasi (ALT-GPT e AST-GOT), Gamma GT, Colesterolo (HDL, LDL e TOTALE), Creatininemia, Emocromo citometrico completo

👉🏻 Esame specifico (in aggiunta agli esami base) – € 15,00
Troponina

Presso le strutture aderenti, è possibile altresì richiedere eventuale disponibilità del prelievo a domicilio e della Visita cardiologica.

L’importanza della prevenzione

Il Check-up Cardiovascolare permette di tenere sotto controllo i principali nemici del sistema cardiovascolare – pressione arteriosa, colesterolo, peso in eccesso – escludendo o diagnosticando per tempo una patologia cardiologica oltre che monitorando quelle eventualmente giĂ  insorte.

Controlli periodici, uno stile di vita salutare e una dieta equilibrata sono i migliori alleati per prevenire patologie future.

Sottoporsi a controlli medici con regolaritĂ  riduce il rischio di sviluppare molte patologie o consente, ad ogni modo, di diagnosticarle precocemente.

Il Check Up cardiovascolare

Il Check Up Cardiovascolare è un pacchetto di esami per monitorare la salute del cuore e prevenire le malattie cardiovascolari. Il Check Up analizza i principali parametri della coagulazione, del profilo lipidico, della funzionalità del muscolo cardiaco.

A quale età è consigliato?

Non esiste un’età prestabilita in cui iniziare ad effettuare screening cardiologici, in quanto le prime valutazioni possono essere eseguite già in età gestazionale o infantile, se si evidenziano sintomi o una predisposizione familiare verso alcune patologie.

In linea generale e in assenza di manifestazioni cliniche, i primi screening cardiovascolari andrebbero effettuati prima dei 18 anni. Si può affermare, infatti, che:

  • in etĂ  infantile/adolescenziale, lo screening cardiovascolare va a ricercare patologie congenite, quindi presenti alla nascita, che possono essere anche asintomatiche;
  • in etĂ  adulta, si ricercano patologie acquisite, quindi insorte successivamente, a volte anche a causa dell’avanzare degli anni e di uno stile di vita scorretto.
CONDIVIDI

Related Posts

Milena Gabanelli, quando la farmacia diventa ambulatorio: chi ci guadagna

I farmacisti guadagnano vendendo medicinali, prodotti di bellezza e servizi sanitari. Ora potranno fare anche esami medici rimborsabili dal Servizio... read more

Epatite C: basta pensarci, fai il test gratuito

Molte persone che hanno contratto l'epatite C non sanno di averla e non sanno che oggi è facile curarla. Se sei... read more

Avvio campagna di screening per l’infezione da virus dell’epatite C

In  ottemperanza a quanto stabilito dal Decreto del Ministero della Salute del 14 maggio 2021, con DG n.369 del 12... read more

Budget finito, esami a pagamento: intervista alla Dott.ssa Elisa Interlandi

Andare a fare delle analisi in una struttura pubblica è a volte assai difficile viste le liste di attesa o... read more

Incontro nazionale delle categorie ambulatoriali e poliambulatoriali al Teatro Brancaccio di Roma

Presenti circa 800 persone al Brancaccio di Roma per l'incontro nazionale delle categorie ambulatoriali e poliambulatoriali riunite sotto la sigla... read more

Verso una medicina territoriale approssimativa e non di prossimitĂ  assistenziale a tutela del cittadino

Comunicato stampa, 8 agosto 2024 Il Dl Semplificazioni e il Dl Liste d’attesa stanno avviando la trasformazione delle farmacie in erogatori... read more

Anmed presente all’Assemblea Nazionale dell’AISI

Oggi, 28 Maggio 2024 ha avuto luogo a Roma la 2ÂŞ Assemblea nazionale dell'Associazione imprese sanitarie indipendenti (AISI) e Anmed... read more

Tavola rotonda U.A.P: le sfide sulla sanitĂ  globale

Si terrĂ  a Bari il prossimo 13 maggio 2024 la tavola rotonda indetta da U.A.P (Unione ambulatori e poliambulatori) dal... read more

SanitĂ  e innovazione: le nuove sfide per la centralitĂ  del paziente

Un convegno dal titolo “Sanità e innovazione: le nuove sfide per la centralità del paziente” è indetto da Anmed (Associazione... read more

Il 27 giugno a Montecitorio conferenza stampa indetta da UAP e Anmed

Il 27 giugno alle ore 16:00, alla Camera dei Deputati, si terrĂ  la conferenza stampa indetta da U.A.P. presieduta dalla... read more

INFORMAZIONI

RAGIONE SOCIALE

Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere

CODICE FISCALE

96590550586

EMAIL

info@anmed.it

NEWSLETTER

Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere © 2024. All Rights Reserved.